Maggio 1945 di Giovanni Rattini

Dalla guerra alla pace È il 9 maggio del 1945: Mario Rigoni Stern (il ragazzo alto a sinistra nella foto di copertina) torna a casa dalla guerra e dalla prigionia. I ricordi della sorella Maria Maddalena detta Reni che all’epoca aveva 17 anni, raccolti da Giovanni Rattini e rielaborati sotto forma di un breve racconto, […]

Il coraggio del Cammino di Diego Parolo

Il coraggio del Cammino: a Santiago con Diego Parolo

Esperienze e riflessioni lungo la strada per Santiago ACQUISTA ORA Il Cammino con la C maiuscola evoca immediatamente, per i pellegrini e per i tanti che per i più disparati motivi decidono di “peregrinare”, di mettersi in cammino, il Cammino di Santiago. Ma cos’è che spinge l’uomo a muoversi, a camminare? Se lo chiede Diego […]

Prigionieri nella storia. L’IMI Cesare Furlanetto e i compagni di Stalag

Stefano Furlanetto, dopo avere curato nel 2021 la pubblicazione del Diario sulla mia prigionia del nonno Cesare, internato militare durante la seconda guerra mondiale (IMI) in Germania, non si è fermato: ha rintracciato numerosi parenti dei compagni di prigionia di Cesare nel campo (Stalag) e ai lavori forzati, ne ha cercato notizie. Ne è uscito […]

“Le strope” vanno su Rai Tre Veneto

Francesco Miazzi, curatore del volume “Le strope – Storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa Padovana”, è stato ospite del TG di Rai Tre Veneto dell’8 gennaio scorso. Ecco il link alla trasmissione. https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2024/01/come-le-strope-il-libro-che-racconta-cinquanta-anni-di-battaglie-ambientaliste-06698641-cb99-4040-a08a-195dd67fcf08.html ACQUISTA ORA